
Il Medico Consiglia (3)
Le opinioni, pareri e i consigli su alcuni argomenti di patologia ortopedica.
I MOVIMENTI DA EVITARE DOPO UNA PROTESI DI ANCA
Scritto da ferdinando landolfiNON UTILIZZARE SEDILI TROPPO BASSI.
- IN BAGNO COMPRARE UN ALZA- WATER
NON INCROCIARE LE GAMBE QUANDO SI STA SEDUTI
NON RUOTARE ALL'INTERNO LE GAMBE
DOPO L'INTERVENTO : IL RITORNO A CASA.....
Scritto da ferdinando landolfi
Al termine del periodo di degenza in ospedale ,il paziente può' o far ritorno a casa oppure essere trasferito per un breve periodo presso una idonea struttura riabilitativa.
Una volta a casa il paziente potrà riprende le proprie attività della vita quotidiana in seguito tornare all'attività lavorativa ed eventualmente sportiva dopo ovviamente l'assenso dello specialista ortopedico.
E' importante ricordare che la nuova articolazione dell'anca e' relativamente "non protetta" fino a quando la muscolatura dell'arto inferiore non avrà riacquis un adeguato trono trofismp muscolare.
Fino ad allora movimenti involontari o non corretti potrebbero provocare la mobilizzazione o in casi estremi la lussazione delle componenti protesi che.Per tali motivi e' utile che il paziente impari quali movimenti dovrà evitare e quali accorgimenti dovrà adottare nel primo periodo post operatorio.In particolare dovrà evitare la flessione ad angolo retto o la rotazione all'interno dell'arto operato che favorirebbero appunto la lussazione dell'anca.
A CASA
- Utilizzare sempr l bastoni canadesi non avendo ancora un equilibrio ottimale
- Continuare ad eseguire la ginnastica che il fisioterapista ha mostrato in reparto.
- Seguire scrupolosamente la terapia prescritta ,in particolare i farmaci antitrombotici e antibiotici.
- Dormire in posizione supina
- Calzare scarpe chiuse a tacco basso
- Eliminare tutto ciò che può intralciarle o rendere insicuro il cammino ,ad esempio tappeti,c'era per pavimenti,pantofole aperte ,cavi elettrici
- Preferire la doccia al bagno
- Usare tappetini antisdruccioloUtilizzare.
- Utilizzare rialzi per il WC,per agevolarne l'uso e non flettere eccessivamente l'anca
Nel prossimo futuro l'impianto della protesi di anca e di ginocchio verrà effettuato con l'ausilio del robot che è attualmente in fase di avanzata di sperimentazione.